Cos'è fraxinus ornus?

Fraxinus ornus (Orniello)

L'Orniello o Frassino da manna ( Fraxinus ornus L.) è un albero appartenente alla famiglia delle Oleaceae, diffuso in Europa meridionale e Asia Minore. È apprezzato per la sua fioritura ornamentale e per la produzione di manna, un essudato zuccherino utilizzato in farmacia e nell'industria alimentare.

Caratteristiche Principali:

  • Aspetto: Albero di medie dimensioni, che raggiunge altezze tra i 15 e i 20 metri. Possiede una chioma espansa e globosa.
  • Foglie: Caducifoglie, composte da 5-9 foglioline ovali-lanceolate, con margine seghettato.
  • Fiori: Eremefroditi, di colore bianco crema, molto profumati, riuniti in pannocchie terminali. La fioritura avviene in primavera (aprile-maggio). Questo rende la pianta un'ottima scelta per scopi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/ornamentali.
  • Frutti: Samare allungate, di colore marrone chiaro, riunite in grappoli penduli.
  • Tronco e corteccia: Il tronco è diritto e cilindrico. La corteccia è liscia e grigio-verdastra nei giovani esemplari, poi diventa grigia e fessurata con l'età.

Distribuzione e Habitat:

L'orniello è diffuso in Europa meridionale, dal Portogallo alla Grecia, e in Asia Minore. Cresce in boschi misti, su terreni calcarei e ben drenati, ad altitudini comprese tra 0 e 1200 metri. Ama l'esposizione https://it.wikiwhat.page/kavramlar/soleggiata.

Utilizzi:

  • Manna: L'orniello è la specie principale da cui si estrae la manna, un essudato zuccherino ottenuto tramite incisioni praticate sulla corteccia. La manna ha proprietà https://it.wikiwhat.page/kavramlar/lassative e viene utilizzata in farmacia come blando purgante, soprattutto per i bambini. Viene inoltre impiegata nell'industria alimentare come dolcificante naturale.
  • Legno: Il legno dell'orniello è duro, elastico e resistente. Viene utilizzato in falegnameria per la fabbricazione di mobili, utensili e attrezzi agricoli.
  • Ornamentale: Grazie alla sua fioritura spettacolare e al portamento elegante, l'orniello è ampiamente utilizzato come albero ornamentale in parchi e giardini.
  • Apicoltura: I fiori dell'orniello sono molto apprezzati dalle api, che ne ricavano un miele monofloreale profumato e delicato.

Coltivazione:

L'orniello è una pianta relativamente facile da coltivare. Preferisce terreni calcarei, ben drenati e posizioni soleggiate. È resistente alla siccità e tollera l'inquinamento atmosferico. La propagazione avviene per seme o per talea.

Avversità:

L'orniello può essere soggetto ad attacchi di funghi e insetti, che possono causare danni alla chioma e al tronco. Tra le principali avversità si ricordano la carie del legno, il mal del colletto e gli attacchi di afidi e cocciniglie. È importante monitorare regolarmente la pianta e intervenire tempestivamente in caso di infestazioni.

In sintesi: Fraxinus ornus è un albero versatile con valore https://it.wikiwhat.page/kavramlar/ecologico, economico e ornamentale.